Oggi Ocarina ascolta “I Follow Rivers” della cantautrice svedese Lykke Li. Pubblicata nel 2011 nell’album “Wounded Rhymes”, I Follow Rivers ha conquistato il pubblico con il suo mix perfetto di pop ed elettronica, diventando rapidamente un successo globale, amatissimo anche dai bambini
Il testo della canzone racconta di un amore travolgente, di quella sensazione di essere disposti a seguire qualcuno ovunque, proprio come un fiume segue il suo corso. Questo tema risuona molto tra i giovani, che spesso si trovano a vivere emozioni intense, passioni totalizzanti e il desiderio di avventura.
Uno degli elementi più affascinanti di “I Follow Rivers” è il suo ritmo ipnotico e ripetitivo, che invita subito a muoversi. È, infatti, una canzone che mette energia e voglia di ballare, ed è apprezzata anche dai più piccoli per il suo andamento incalzante e il ritornello facile da ricordare. La voce dolce e malinconica di Lykke Li si fonde perfettamente con la base elettronica, rendendo il brano adatto sia a momenti di riflessione che a situazioni più dinamiche.
Grazie alla sua atmosfera unica, “I Follow Rivers” si adatta a tanti contesti diversi. Per viaggiare: il ritmo ipnotico è ideale da ascoltare in auto o mentre si cammina con le cuffie nelle orecchie, ma anche per le feste: il remix di The Magician ha reso il brano un classico nelle playlist dance, perfetto per ballare e divertirsi.
A più di dieci anni dalla sua uscita, “I Follow Rivers” continua a essere ascoltata da milioni di persone e a comparire in film, serie TV e video virali. Uno dei motivi per cui “I Follow Rivers” è rimasta nel cuore di tanti è la sua presenza nel film “La Vita di Adele” (Blue Is the Warmest Color, 2013), di Abdellatif Kechiche. La canzone accompagna una scena fondamentale del film, catturando con la sua melodia magnetica l’intensità e la scoperta dell’amore tra le due protagoniste, Adele ed Emma. È un momento carico di emozione, che ha reso il brano ancora più iconico.
Di seguito il video “I Follow Rivers” tratto dal film “La vita di Adele”
E il video ufficiale diretto dal regista svedese Tarik Saleh.