La colonna sonora di Inside Out 2 - Ocarina Player
icon

Contatti

[email protected]

Sindbad Srl
Via Giano della Bella, 23
50124 Firenze

Shopping bag (0)

Nessun prodotto nel carrello.

icon
0
THE POND

Ocarina ascolta #168

La colonna sonora di Inside Out 2

21/06/24 Consigli ascolto Ocarina

Dopo il successo del primo capitolo che ha incantato grandi e piccini, “Inside Out 2” è finalmente arrivato nelle sale cinematografiche italiane, proponendo una nuova avventura tra risate e commozioni.

Diretto da Kelsey Mann e prodotto da Mark Nielsen, il film ha già dominato, negli USA e in Canada, il box office nel fine settimana appena trascorso, incassando ben 155 milioni di dollari e segnando il miglior debutto in sala del 2024.

La storia ritrova una Riley adolescente alle prese con un turbinio di emozioni. Nel Quartier Generale della sua mente è in corso una rivoluzione e le emozioni che abbiamo imparato a conoscere, come Gioia e Tristezza, si trovano presto in compagnia di nuove ‘colleghe’ come ad esempio Ansia.

Il film insegna quanto ogni aspetto del nostro essere, ogni sfumatura, sia fondamentale per costruire l’individuo che siamo, persino quell’ansia apparentemente insopportabile che talvolta ci attanaglia. Una scelta precisa, come ha spiegato il regista Kelsey Mann durante la conferenza stampa di presentazione: “Ci sono già tanti film che raccontano di adolescenti intenti ad affrontare i problemi delle prime cotte, dei primi innamoramenti. Volevo fare qualcosa di diverso, analizzare emozioni differenti. Riley si innamora della persona più importante: di sé stessa”.

A dare ulteriore profondità al racconto una colonna sonora, composta da Andrea Datzman, nome ben noto nel mondo dell’animazione e dei grandi lavori Disney. Tra i suoi contributi più celebri spiccano colonne sonore per film come “Zootropolis”, “Inside Out” e “Spider-Man: No Way Home”, oltre a lavori per “Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie”, “Thor: Love and Thunder”, “Mission Impossible: Protocollo Fantasma” e “Cars 2”.

Ogni scena del film è magistralmente accompagnata da musiche che amplificano le emozioni vissute dai personaggi e dagli spettatori. Uno dei temi più affascinanti è senza dubbio quello dedicato alla curiosità e alla scoperta, emozioni che emergono in Riley. Questo tema è caratterizzato da una melodia giocosa che invita lo spettatore a esplorare insieme alla protagonista le nuove esperienze e avventure della sua vita (ascolta: The life of riley)

QUI è possibile ascoltare tutti i brani della colonna sonora completa